Sociale è parte di
Competenze
Tipologia di organizzazione
ufficio
Competenze
- Collaborazione con l’ufficio di piano del distretto socio-sanitario di appartenenza;
- Gestione degli interventi socio-sanitari in favore di anziani e disabili attraverso progetti personalizzati e interventi a favore delle persone non autosufficienti in collaborazione con la ASL. Inserimenti in RSA e case protette;
- Interventi socio-assistenziali a favore di tutte le categorie di soggetti concernenti assistenza domiciliare, inserimenti presso comunità alloggio, predisposizione e attuazione di piani personalizzati ai sensi della legge 162/98;
- Collaborazione con il Giudice Tutelare e il Tribunale Ordinario per la tutela civile e penale delle persone anziane;
- Gestione servizi erogati ai nuclei familiari con presenza di minori a rischio (assistenza socio-psico-educativa, assistenza domiciliare, centri di aggregazione giovanile, azioni di supporto all'inserimento lavorativo);
- Azioni in sostituzione dei nuclei familiari (affidi e inserimenti);
- Gestione e organizzazione di Centri estivi ricreativi rivolti a minori e adolescenti;
- Interventi a favore della comunità minorile in collaborazione con la Scuola;
- Gestione attività inerenti le politiche giovanili;
- Interventi socio-assistenziali a favore di stranieri, che contemplano l’accoglienza e il sostegno nel primo inserimento - gestione dei campi nomadi;
- Interventi socio-assistenziali, socio-educativi e socio-sanitari a favore di tossicodipendenti, alcoldipendenti e di persone con disturbi psichiatrici o psicologici - inserimenti nelle comunità terapeutiche;
- Gestione delle Azioni di contrasto delle Povertà;
- Gestione di tutte le leggi di settore L.R. 20/97, L.R. 9/2004, L.R. 11/85 e 43/93, L.R. 27/81, L.R. 7/91, L.R. 12/85;
- Redazione delle graduatorie e assegnazione alloggi per l’edilizia residenziale pubblica Comunali o di proprietà di AREA;
Persone che compongono la struttura
Responsabile
Fanno parte dell'organizzazione
Sedi
Sede principale
Sedi