Carta d'identità

È il documento che attesta l'identità della persona. Il Comune lo rilascia a tutti i cittadini maggiori di 15 anni e residenti. 

Ha validità 10 anni.

In conformità al Decreto Legge 112 del 25.06.2008 la validità delle carte d'identità emesse a partire dal 26/6/2003 è prorogata di diritto per altri 5 anni

Il timbro che proroga la validità della carta di identità rilasciata dal Comune di Pabillonis dal 26 giugno 2003 potrà essere ottenuto presso tutti gli sportelli anagrafici. E' possibile farsi timbrare la proroga anche per i componenti del proprio nucleo familiare portando le loro carte di identità in originale, e per altre persone non familiari presentandosi con una delega sottoscritta dal titolare e con la sua carta di identità in originale.

Il timbro che proroga la validità della carta di identità emessa dal Comune di Pabillonis viene apposto esclusivamente presso la sede anagrafica di via San Giovanni, 7.

Nota bene:
Il Ministero dell'Interno, con nota del 21 agosto 2009, comunica che le Autorità egiziane hanno formalmente notificato di non riconoscere il documento cartaceo di proroga della validità della carta d'identità elettronica.
Anche in altri Paesi, quali la Turchia, la Tunisia, la Croazia, la Romania e la Svizzera si sono verificate analoghe situazioni di disagio. Si suggerisce ai cittadini che intendessero recarsi in viaggio nei Paesi sopraindicati di munirsi di altro idoneo documento di viaggio.

Per i cittadini stranieri il timbro di proroga viene apposto esibendo il permesso di soggiorno in corso di validità (oppure la ricevuta di rinnovo).

Per i soli cittadini italiani la carta di identità è anche documento valido per l'espatrio.

Costo: € 5,42.

Documentazione richiesta per ottenere o rinnovare la carta d’identità: 

per il richiedente maggiorenne italiano o appartenente all'Unione Europea:
- tre foto tessera a colori su sfondo bianco, uguali, recenti e con il capo scoperto (nella sezione allegati le prescrizioni dettate dal Ministero dell'Interno relativamente alle foto per il passaporto, applicabili anche alla carta di identità)
- cartà d’identità precedente

In caso di furto o smarrimento della carta d’identità precedente:
- nel caso non si fosse in possesso di altro documento d'identità in corso di validità occorrepresentarsi sempre con la denuncia e due testimoni maggiorenni con documento di identità valido.
 
Per il richiedente cittadino straniero non appartenente all'Unione Europea
- tre foto tessera a colori su sfondo bianco, uguali, recenti e con il capo scoperto (nella sezione allegati le prescrizioni dettate dal Ministero dell'Interno relativamente alle foto per il passaporto, applicabili anche alla carta di identità)
- cartà d’identità precedente
- permesso di soggiorno o carta di soggiorno, in corso di validità
 
Per i minorenni, con almeno 15 anni d’età
- presentarsi accompagnati da entrambi i genitori, con tre foto tessera a colori su sfondo bianco, uguali, recenti e con il capo scoperto; se un genitore non può essere presente: dichiarazione di assenso all’espatrio firmata e fotocopia del suo documento d’identità (allegata in fondo alla pagina). È comunque necessaria la presenza di un’altra persona maggiorenne, in qualità di testimone.

La carta d’identità può essere rinnovata da 180 giorni prima della sua scadenza, con le stesse modalità previste per il rilascio.

Per chi è residente in altro comune ma ha domicilio a Pabillonis, il rinnovo della carta d'identità può avvenire con documento precedente già scaduto e per gravi e comprovati motivi, allegando la relativa documentazione.
Il servizio viene erogato con l’autorizzazione del comune di residenza.
La carta d’identità viene rilasciata dopo l'acquisizione del previsto nulla osta del comune di residenza.

Nota bene:
- non è necessario rinnovare la carta d’identità in occasione di cambi di indirizzo e di residenza

A chi rivolgersi

Servizio Anagrafe
via San Giovanni 7
tel. 07093529211 - 07093529219

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00 - martedi e giovedi dalle 16:30 alle 18:00

 

Certificato di identità per minori di 15 anni

 

È il documento che attesta l'identità dei minori di cittadinanza italiana residenti a Pabillonis fino al compimento dei 15 anni e ne autorizza l'espatrio all'estero nei paesi dell'Unione Europea e dell'area del Mediterraneo.

Può essere richiesto anche da una persona non parente del minore e viene rilasciato dietro semplice presentazione del documento di identità del richiedente. Il minore deve essere residente a Pabillonis e di cittadinanza italiana. Al documento deve essere necessariamente apposto il timbro della Questura per l'autorizzazione all'espatrio. Per ottenerlo è necessario che i genitori si rivolgano al Commissariato di P.S. della propria zona di residenza alla presenza del minore, con due foto formato tessera e il certificato rilasciato in precedenza dal Comune di Pabillonis.

N.B. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni (Circ. Min. Interno n. 16/2010) al documento in questione DEVE ESSERE SEMPRE apposto il timbro della Questura per la validità all'espatrio.

Su richiesta dei genitori (o di due persone maggiorenni che conoscano personalmente il minore, anche non parenti), al momento del rilascio del certificato presso gli sportelli anagrafici sarà possibile anche richiedere la legalizzazione di una fotografia del minore. La legalizzazione potrà essere effettuata unicamente in presenza del minore e dietro presentazione dei documenti di identità in corso di validità delle persone che lo accompagnano. La foto legalizzata, unitamente a un'altra foto identica, potrà essere presentata presso gli Uffici di P.S. per ottenere l'autorizzazione all'espatrio sul certificato rilasciato dal Comune.

Per le informazioni sulla documentazione da presentare al Commissariato e per verificare la validità all’espatrio del certificato di identità per minori di anni 15 in determinati paesi si suggerisce di consultare il sito della Polizia di Stato (in alto a destra).


Nota bene:
Per tutti gli altri Paesi non compresi nella Comunità europea e del bacino del Mediterraneo occorre che il minore sia munito di passaporto.
Dal 25 novembre 2009 sono cambiate alcune regole per il passaporto per i minori. I minori dovranno essere dotati di un passaporto individuale, pertanto non sarà più possibile per il genitore, iscrivere il figlio minore sul proprio passaporto. Anche in questo caso si suggerisce di consultare il sito della Polizia di Stato.

Costo: € 0,26.

A chi rivolgersi
Servizio Anagrafe
via San Giovanni 7
tel. 07093529211 - 07093529219

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00 - martedi e giovedi dalle 16:30 alle 18:00


Libretto di lavoro

Il libretto di lavoro non è più necessario: è stato abolito dal 30 gennaio 2003.


Libretto Internazionale di famiglia

È il documento che riporta gli eventi di stato civile che riguardano i componenti del nucleo famigliare (matrimonio, nascita figli, morte degli sposi) e sostituisce la certificazione di stato civile.

Costo: gratuito

A chi rivolgersi:
Servizio Anagrafe
via San Giovanni 7
tel. 07093529211 - 07093529219O

Orari:dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00 - martedi e giovedi dalle 16:30 alle 18:00

Notizie

Centro estivo

ANIMAZIONE ESTIVA 2024 - "ESTATE INSIEME"

A partire dal 3.06.2024 al 12.06.2024 ore 13.00 è possibile presentare domanda per il Servizio di Animazione Estiva 2024 “E-state insieme”,

Leggi tutto...
Ultimo nato

ULTIMO NATO

IL 13 MAGGIO E' NATO LUCA

L'Amministrazione Comunale si congratula con i genitori e porge i suoi migliori AUGURI!

 

Pabillonis 29 Maggio 2024

Leggi tutto...
nido

Iscrizioni Asilo Nido Comunale - Anno educativo 2024/2025

Si informano gli interessati che sono aperte le iscrizioni all'Asilo Nido Comunale per l'anno educativo 2024/2025 per i bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 36 mesi non compiuti al 31 dicembre 2024.

Leggi tutto...

Servizio di raccolta e trasporto dei Rifiuti Urbani - Secondo passaggio di distribuzione dei mastelli

Si informa la cittadinanza che il giorno Venerdì 24/05/2024 (ore 9:00 - 13:00  /  14:00 - 17:00) e Sabato 25/05/2024 (ore 9:00 - 13:00) presso la piazza municipio, in via San Giovanni n.7, sarà svolto un secondo passaggio di distribuzione dei nuovi mastelli e buste per la raccolta differenziata in favore di tutti gli utenti che non avessero ancora ritirato il kit.

 

ATTENZIONE: Si ricorda che il ritiro del KIT dovrà avvenire dalla persona iscritta al ruolo oppure da altro soggetto munito apposita delega e documento di identità

 

MODELLO DI DELEGA


Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero verde 800.774.711

CONTRIBUTI REGIONALI A FONDO PERDUTO PER L’ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE DI PRIME CASE ANNO 2024

Si informa che è disponibile la graduatoria provvisoria

Bando pubblico per l'assegnazione del contributo in misura pari al 50% della spesa per l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa, e comunque per un importo non superiore a €. 15.000,00 relativo al 2024.

Leggi tutto...
Ultimo nato

ULTIMO NATO

OGGI E' NATO NICOLO'

L'Amministrazione Comunale si congratula con i genitori e porge i suoi migliori AUGURI!

 

Pabillonis 2 Maggio 2024

Leggi tutto...

Bandi e concorsi

Bando esplorativo di mobilità volontaria ex art. 30 del D. Lgs. 165/2001 per l’assunzione con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di “Funzionario Tecnico” da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’E.Q.

Bando esplorativo di mobilità volontaria ex art. 30 del D. Lgs. 165/2001 per l’assunzione con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di “Funzionario Tecnico” da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’E.Q., da assegnare all'Area Tecnica, Patrimonio e Vigilanza.

Leggi tutto...

Selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Tecnico Categoria C Posizione Economica C1, a tempo parziale (30/36 ore) e indeterminato.

E' in pubblicazione l'avviso relativo all'abbinamento degli elaborati della prova scritta con i nominativi dei candidati

Leggi tutto...

Torna su