Certificati Anagrafici e di Stato Civile

I certificati anagrafici e di stato civile possono essere richiesti da chiunque, anche se intestati ad altre persone. Vengono rilasciati presso lo sportello anagrafico.

Certificato contestuale: è il certificato che contiene le informazioni di residenza, cittadinanza, stato civile, esistenza in vita e di nascita.
Costa € 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure
 € 14,62  in n bollo + € 0,52 per diritti di segreteria.

Certificato di cittadinanza: è il certificato che attesta la cittadinanza dell’intestatario.
Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure
 € 14,62  in n bollo + € 0,52 per diritti di segreteria.

Certificato di esistenza in vita: è il certificato che attesta l’esistenza in vita. Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure  € 14,62  in n bollo + € 0,52 per diritti di segreteria.

Certificato di residenza: è il certificato che attesta la residenza dell’intestatario.
Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure
 € 14,62  in n bollo + € 0,52 per diritti di segreteria.

Certificato di stato libero: è il certificato che attesta lo stato civile libero dell’intestatario (celibato/nubilato, vedovanza, libertà di stato a seguito di divorzio).
Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure
 € 14,62  in n bollo + € 0,52 per diritti di segreteria.

Certificato di stato di famiglia: è il certificato che attesta la composizione della famiglia anagrafica dell’intestatario.
Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure
 € 14,62  in n bollo + € 0,52 per diritti di segreteria.

Certificato ed estratto di nascita: il certificato di nascita attesta l'evento della nascita dell’intestatario (nome, cognome, data e luogo di nascita); l'estratto di nascita indica anche l'ora di nascita e può contenere eventuali annotazioni (matrimoni, divorzi, decesso, eventuali aggiornamenti di cittadinanza).
Il costo è gratuito.

 

 

Certificato ed estratto di matrimonio:
- il certificato di matrimonio attesta l'evento del matrimonio (nomi e cognomi degli sposi, data e luogo del matrimonio)
- l'estratto di matrimonio può contenere anche eventuali annotazioni (regime patrimoniale del matrimonio, divorzio, annullamento).
Il costo è gratuito.

Certificato ed estratto di decesso:
- il certificato di decesso attesta l'evento del decesso dell’intestatario (nome, cognome, data e luogo di decesso)
- l'estratto di decesso indica anche l'ora di decesso e può contenere eventuali annotazioni.
Il costo è gratuito.

Copia integrale dell’atto di nascita: è la copia fotostatica della pagina del registro di nascita in cui è iscritto l’atto. La copia integrale riporta tutte le eventuali annotazioni presenti sull’atto di nascita, e per questo motivo il rilascio di tale certificazione è subordinato alla valutazione da parte dell’Ufficiale di Stato Civile
delle motivazioni giuridiche a sostegno della richiesta.
Il costo è gratuito.

Copia integrale dell’atto di matrimonio: è la copia fotostatica della pagina del registro di matrimonio in cui è iscritto l’atto. La copia integrale riporta tutte le eventuali annotazioni presenti sull’atto di matrimonio, e per questo motivo il rilascio di tale certificazione è subordinato alla valutazione da parte dell’Ufficiale di Stato Civile delle motivazioni giuridiche a sostegno della richiesta.
Il costo è gratuito.

 

 

Certificazioni anagrafiche storiche

La certificazione storica attesta le situazioni anagrafiche pregresse. Per richiedere certificati storici occorre dichiarare un interesse tutelato dall’ordinamento giuridico. I certificati storici possono essere prenotati presso qualsiasi sede anagrafica decentrata.

Certificato storico di residenza: attesta le variazioni di residenza dell’intestatario a partire dalla prima iscrizione anagrafica a Pabillonis.

Certificato storico di stato di famiglia: attesta le variazioni della composizione del nucleo famigliare a partire da una determinata data.

 

Certificati di tipo elettorale

Vengono rilasciati presso tutti gli sportelli anagrafici o tramite il servizio di recapito a domicilio.

Certificato di godimento dei diritti politici: è il certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente, cioè la sua qualità di elettore. Tale capacità è attribuita a tutti i cittadini che abbiano compiuto la maggiore età e che non si trovino nelle seguenti condizioni: a) essere sottoposti a misure di sicurezza detentive, a misure di prevenzione o a libertà vigilata; b) avere subìto l'interdizione dai pubblici uffici.
Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure
 € 14,62  in n bollo + € 0,52 per diritti di segreteria.

Certificato di iscrizione nelle liste elettorali: è il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.
E’ necessario per presentare la propria candidatura in qualsiasi consultazione elettorale, sia politica che amministrativa. Per uso “candidatura" è gratuito.
Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure
 € 14,62  in n bollo + € 0,52 per diritti di segreteria.

 

Certificati di leva militare

Vengono rilasciati presso l’Ufficio Leva di via Larga, 12.

Certificato iscrizione liste leva: è il certificato che riporta i dati anagrafici del soggetto iscritto nella lista di leva, i dati inerenti la classe di appartenenza e il relativo numero di lista.
Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure
 € 14,62  in n bollo + € 0,52 per diritti di segreteria.

Certificato di esito di leva: è il certificato che riporta i dati anagrafici del soggetto iscritto nella lista di leva, i dati inerenti la classe di appartenenza, il relativo numero di lista e l'esito della visita di leva.
Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure
 € 14,62  in n bollo + € 0,52 per diritti di segreteria.

Certificato di ruolo matricolare: è il certificato che oltre a riportare i dati relativi all'iscrizione e all'esito di leva, comprende anche la data di partenza e di congedamento, il corpo presso il quale è stato prestato il servizio di leva e il grado.
Costa Euro 0.26 in carta libera (occorre dichiarare una causa di esenzione prevista dalla legge) oppure
 € 14,62  in n bollo + € 0,52 per diritti di segreteria.

Notizie

Centro estivo

ANIMAZIONE ESTIVA 2024 - "ESTATE INSIEME"

A partire dal 3.06.2024 al 12.06.2024 ore 13.00 è possibile presentare domanda per il Servizio di Animazione Estiva 2024 “E-state insieme”,

Leggi tutto...
Ultimo nato

ULTIMO NATO

IL 13 MAGGIO E' NATO LUCA

L'Amministrazione Comunale si congratula con i genitori e porge i suoi migliori AUGURI!

 

Pabillonis 29 Maggio 2024

Leggi tutto...
nido

Iscrizioni Asilo Nido Comunale - Anno educativo 2024/2025

Si informano gli interessati che sono aperte le iscrizioni all'Asilo Nido Comunale per l'anno educativo 2024/2025 per i bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 36 mesi non compiuti al 31 dicembre 2024.

Leggi tutto...

Servizio di raccolta e trasporto dei Rifiuti Urbani - Secondo passaggio di distribuzione dei mastelli

Si informa la cittadinanza che il giorno Venerdì 24/05/2024 (ore 9:00 - 13:00  /  14:00 - 17:00) e Sabato 25/05/2024 (ore 9:00 - 13:00) presso la piazza municipio, in via San Giovanni n.7, sarà svolto un secondo passaggio di distribuzione dei nuovi mastelli e buste per la raccolta differenziata in favore di tutti gli utenti che non avessero ancora ritirato il kit.

 

ATTENZIONE: Si ricorda che il ritiro del KIT dovrà avvenire dalla persona iscritta al ruolo oppure da altro soggetto munito apposita delega e documento di identità

 

MODELLO DI DELEGA


Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero verde 800.774.711

CONTRIBUTI REGIONALI A FONDO PERDUTO PER L’ACQUISTO O RISTRUTTURAZIONE DI PRIME CASE ANNO 2024

Si informa che è disponibile la graduatoria provvisoria

Bando pubblico per l'assegnazione del contributo in misura pari al 50% della spesa per l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa, e comunque per un importo non superiore a €. 15.000,00 relativo al 2024.

Leggi tutto...
Ultimo nato

ULTIMO NATO

OGGI E' NATO NICOLO'

L'Amministrazione Comunale si congratula con i genitori e porge i suoi migliori AUGURI!

 

Pabillonis 2 Maggio 2024

Leggi tutto...

Bandi e concorsi

Bando esplorativo di mobilità volontaria ex art. 30 del D. Lgs. 165/2001 per l’assunzione con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di “Funzionario Tecnico” da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’E.Q.

Bando esplorativo di mobilità volontaria ex art. 30 del D. Lgs. 165/2001 per l’assunzione con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di n. 1 unità di “Funzionario Tecnico” da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’E.Q., da assegnare all'Area Tecnica, Patrimonio e Vigilanza.

Leggi tutto...

Selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Tecnico Categoria C Posizione Economica C1, a tempo parziale (30/36 ore) e indeterminato.

E' in pubblicazione l'avviso relativo all'abbinamento degli elaborati della prova scritta con i nominativi dei candidati

Leggi tutto...

Torna su