Si comunica che le istanze per il servizio di supporto all’istruzione degli alunni e delle alunne diversamente abili frequentanti gli istituti superiori della Provincia del Sud Sardegna, dovranno essere trasmesse dalle famiglie entro il 30 aprile 2022 (si riterranno comunque valide le istanze pervenute anche successivamente a questa data) a mano presso gli uffici protocollo della Provincia, tramite raccomanda con A/R, all’ufficio del protocollo in Via Mazzini n.39 a Carbonia, tramite Pec al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

All’esterno della busta dovrà essere riportata la seguente dicitura “Servizio di supporto all’istruzione alunni diversamente abili territorio della ex Provincia (nella busta dovrà essere indicata la vecchia provincia di riferimento: ex Provincia di Cagliari, ex provincia di Carbonia e Iglesias, ex Provincia del Medio Campidano)

Per tutte quelle situazioni di particolare gravità, che necessitano di un potenziamento orario, all’istanza dovrà essere

allegato una specifica richiesta firmata dal dirigente scolastico.

Le richieste d’intervento dovranno essere presentate tramite i modelli allegati, corredati della seguente documentazione:

a) per il servizio di Assistenza Specialistica (Modello A)

  • diagnosi funzionale, attestante la necessità per l’alunno del servizio di assistenza specialistica, rilasciata dall’azienda ASL o da un centro accreditato/convenzionato;
  • fotocopia del verbale rilasciato dalla commissione medica attestante il riconoscimento dei benefici di cui alla legge 104/92 (art. 3 comma 1 e 3);
  • autorizzazione al trattamento dei dati personali;
  • fotocopia di un documento di identità del richiedente e del soggetto avente diritto;
  • fotocopia del codice fiscale del richiedente e del soggetto avente diritto
  • progetto di potenziamento orario (esclusivamente per le situazioni di particolare gravità)

b) per il Servizio Trasporto tramite rimborso abbonamento autobus (Modello B)

  • fotocopia del verbale rilasciato dalla commissione medica attestante il riconoscimento dei benefici di cui alla legge 104/92 (art. 3 commi 1 e 3);
  • autocertificazione attestante che l’alunno non usufruisce di altre agevolazioni economiche regionali finalizzate al raggiungimento della sede scolastica;
  • autorizzazione al trattamento dei dati personali;
  • fotocopia di un documento di identità del richiedente e del soggetto avente diritto.
  • fotocopia del codice fiscale del richiedente e del soggetto avente diritto.

c) per il Servizio Trasporto tramite rimborso 1/5 della benzina (Modello B)

  • fotocopia del verbale rilasciato dalla commissione medica attestante il riconoscimento dei benefici di cui alla legge 104/92 (art. 3 comma 1 e 3);
  • autocertificazione attestante l’impossibilità dell’alunno ad utilizzare i mezzi pubblici;
  • autocertificazione attestante che l’alunno non usufruisce di altre agevolazioni economiche regionali finalizzate al

raggiungimento della sede scolastica;

  • autorizzazione al trattamento dei dati personali;
  • fotocopia di un documento di identità del richiedente e del soggetto avente diritto;
  • fotocopia del codice fiscale del richiedente e del soggetto avente diritto.

d) per il Servizio Trasporto eccezionale (Modello B) per i casi di disabilità estremamente grave

e) fotocopia del verbale rilasciato dalla commissione medica attestante il riconoscimento dei benefici di cui alla legge 104/92 (art. 3 comma 1 e 3);

f) autocertificazione attestante l’impossibilità dell’alunno ad utilizzare i mezzi pubblici;

g) autocertificazione attestante che l’alunno non usufruisce di altre agevolazioni economiche regionali finalizzate al

raggiungimento della sede scolastica;

h) autorizzazione al trattamento dei dati personali;

i) fotocopia di un documento di identità del richiedente e del soggetto avente diritto;

j) fotocopia del codice fiscale del richiedente e del soggetto avente diritto.

Servizio di rimborso spese viaggio - Modalità di erogazione

Il rimborso dovrà essere richiesto mediante l’utilizzo del Modello C, entro: il 28 febbraio 2023 al fine di ricevere l'acconto entro il 30 luglio 2023 per ottenere il saldo o per presentare richiesta di rimborso in un’unica soluzione.

La documentazione di cui sopra, dovrà essere trasmessa al Protocollo dell'Ente a mano presso gli uffici protocollo della Provincia, tramite raccomanda con A/R, all’ufficio del protocollo in Via Mazzini n.39 a Carbonia o tramite Pec al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. e dovrà riportare la seguente dicitura: “Trasmissione dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa al Servizio di rimborso spese viaggio studenti con disabilità certificata - anno scolastico 2022_2023”.           

Documenti

Modulistica

                                              

Torna su